
Cure per capelli naturali: i segreti degli oli vegetali
Condividi
Da Trésors du Souk crediamo nel potere della natura e delle tradizioni ancestrali per prenderci cura del nostro corpo. Gli oli vegetali, usati da generazioni in Maghreb e Medio Oriente, sono veri tesori per la bellezza dei capelli. Ricchi, nutrienti e 100% naturali, ridonano forza, splendore e vitalità a tutti i tipi di capelli.
Scopri come integrarli facilmente nella tua routine per capelli… e alcune semplici ricette fatte in casa da realizzare da te !
✨ Perché usare gli oli per i capelli?
Gli oli vegetali sono molto più di semplici trattamenti: sono veri e propri elisir naturali, senza sostanze chimiche, che offrono molteplici benefici:
Nutrono i capelli secchi e danneggiati
Riparano le doppie punte
Stimolano la crescita e rinforzano le radici
Donano lucentezza, morbidezza e elasticità
Proteggono dalle aggressioni esterne (sole, vento, inquinamento)
🌸 Quale olio per quale tipo di capelli?
Su Trésors du Souk selezioniamo oli puri, artigianali, derivati da saperi tradizionali. Ecco come scegliere bene secondo il tuo bisogno:
Capelli secchi e danneggiati
Olio di argan (dal Marocco): ultra nutriente, ripara e dona lucentezza.
Olio di avocado: perfetto per le punte fragili e i capelli devitalizzati.
Capelli spenti o stanchi
Olio di nigella (Habba Sawda): fortifica le radici e previene la caduta.
Olio d'oliva: ammorbidisce e rinforza naturalmente la fibra capillare.
Capelli crespi o ricci
Olio di ricino (o carapate): favorisce la crescita e dona volume.
Olio di cocco: idrata e definisce i ricci.
Capelli grassi
Olio di jojoba: regola naturalmente il sebo senza ungere.
Olio di nigella: purificante, ideale per lenire i cuoi capelluti irritati.
🧴 Come applicare gli oli per capelli?
In bagno d’olio (1-2 volte a settimana)
Applica l’olio (o la tua miscela) su capelli asciutti o leggermente umidi.
Massaggia delicatamente il cuoio capelluto e le lunghezze.
Lascia in posa da 30 minuti a tutta la notte.
Risciacqua con uno shampoo delicato.
Come trattamento quotidiano (senza risciacquo)
Applica 2-3 gocce di olio sulle punte dopo l’acconciatura per domare il crespo e donare lucentezza.
In massaggio stimolante
Con l’olio di ricino o di nigella: massaggia delicatamente il cuoio capelluto per attivare la microcircolazione e stimolare la crescita.
🧪 Ricette fatte in casa a base di oli – speciale Trésors du Souk
1. Maschera rinforzante per la crescita & lucentezza
Ingredienti:
1 cucchiaio di olio di ricino
1 cucchiaio di olio di argan
1 cucchiaino di miele puro
1 tuorlo d'uovo
Applicazione:
Mescola tutti gli ingredienti e applica su tutta la chioma. Lascia in posa 45 minuti sotto un asciugamano caldo. Risciacqua con acqua tiepida usando uno shampoo delicato.
2. Siero riparatore per punte secche
Ingredienti:
1 cucchiaio di olio di avocado
1 cucchiaio di olio di cocco
3 gocce di olio essenziale di lavanda (facoltativo)
Applicazione:
Usa 2-3 gocce sulle punte dopo lo styling per nutrire e proteggere i capelli tutto il giorno.
3. Bagno d'olio luminosità & morbidezza
Ingredienti :
1 cucchiaio di olio di nigella
1 cucchiaio di olio d'oliva
Qualche goccia di succo di limone (per capelli spenti)
Applicazione:
Applica sui capelli, lascia in posa 1 ora poi lava con uno shampoo delicato. I capelli ritrovano leggerezza e brillantezza.
💛 Il tocco Trésors du Souk
Tutti i prodotti utilizzati in queste ricette sono disponibili nel nostro negozio online, accuratamente selezionati da artigiani e produttori locali. Oli puri, non raffinati, spremuti a freddo, per trattamenti 100% naturali.
🌐 Scopri la nostra collezione di oli per capelli su www.tresorsdusouk.com
🌟 In sintesi
Gli oli vegetali sono trattamenti completi, accessibili, naturali ed efficaci. Integrandoli nella tua routine per capelli, ti prendi cura dei tuoi capelli in profondità rispettando il cuoio capelluto. Prova, adatta e scegli le ricette che si adattano meglio al tuo tipo di capelli.
💬 Hai provato una ricetta? Condividi la tua opinione o facci le tue domande nei commenti!